In allegato NASPI 2019 - CISL SCUOLA BG INFORMA del 12/06/2019 relativo a:
INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE NASpI
La NASPI è una prestazione economica istituita dal 1° maggio 2015 in sostituzione dell’ASpI ( Assicurazione Sociale per l’Impiego) e mini ApI; è erogata a domanda per gli eventi di disoccupazione a favore dei lavoratori dipendenti che abbiano perduto involontariamente l’occupazione .
La trattativa con il Governo sul reclutamento dei precari e l’accesso a un percorso abilitante speciale si è conclusa positivamente e al termine dell’incontro di stasera è stata firmata un’intesa unitariamente dalle organizzazioni sindacali con il Ministro Bussetti. L’accordo prevede una procedura riservata e semplificata che dà accesso al 50% dei posti disponibili per il concorso ordinario e un percorso abilitante speciale senza selezione in ingresso. Il PAS sarà:
Incontro Informativo: Concorso ordinario iINFANZIA e PRIMARIA, posto comune e sostegno. Credenziali riservate per la piattaforma online di preparazione.
Lunedì 17 Giugno ore 16
presso la Sala Riformisti del Lavoro nell' edificio della CISL Bergamo, in via Giovanni Carnovali, 88
Nell'ambito del confronto al “tavolo tematico” su reclutamento e precariato al Miur, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams hanno elaborato e presentato una proposta unitaria.
Il Ministro si è detto disponibile tanto che sono in atto approfondimenti da parte del Miur. Si attende anche una nuova convocazione a breve.
SI AVVISANO GLI ISCRITTI CHE LE SEDI ZONALI DI CLUSONE, GAZZANIGA, GRUMELLO, LOVERE, PONTE SAN PIETRO, TRESORE BALNEARIO, ZOGNO, TREVIGLIO E ROMANO DI LOMBARDIARESTERANNO CHIUSE DAL 17/06/2019 E RIAPRIRANNO A SETTEMBRE.
Secondo il calendario scolastico del prossimo anno le lezioni dell’anno scolastico 2019/2020 avranno inizio il 12 settembre per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale (il 5 settembre per le scuole dell’infanzia); le lezioni termineranno l’8 giugno 2020 (il 30 per le scuole dell’infanzia).
Le vacanze del periodo natalizio andranno dal 23 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, quelle pasquali dal 9 al 14 aprile 2020.
La funzione per la presentazione del Modello G di scelta delle sedi, per la prima fascia d’istituto del personale ATA, sarà disponibile dal 3 giugno e fino al 24 giugno. In allegato la nota MIUR prot. 1062 del 17/04/2019
Il personale con contratto in scadenza che presenterà domanda di Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) NON deve rilasciare la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID). La domanda di NASpI può essere presentata telematicamente dal giorno successivo ed entro il 68° giorno dalla data di cessazione del rapporto di lavoro, attraverso il sito dell'INPS oppure con il supporto di un Patronato.
“A seguito del confronto costruttivo aperto insieme al Presidente Giuseppe Conte a Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri lo scorso 24 aprile con le organizzazioni sindacali, abbiamo deciso di recepire nel primo veicolo normativo utile la proposta unitaria presentata dai sindacati, che troviamo concreta, di buon senso e in linea con il contratto di governo.
Pubblicata sul sito del MIUR la banca dati dei quesiti per la prova preselettiva del concorso DSGA. A breve sarà disponibile un "allenatore" sulla piattaforma IRSEF IRFED; per ottenere le credenziali di accesso rivolgersi alla struttura CISL Scuola del proprio territorio.
Si è tenuto al MIUR nel pomeriggio del 20 maggio 2019 un incontro sulla determinazione dell'organico del personale ATA. L'amministrazione ha richiamato in apertura alcune questioni di cui in modo particolare occorre tenere conto nel definire la previsione di organico: