
Oltre cento sindacalisti bergamaschi a Milano per la “Maratona per la Pace”
La CISL Bergamo protagonista della mobilitazione per la pace, i diritti e la solidarietà
Milano, 27 ottobre 2025 – Oltre un centinaio di sindacaliste e sindacalisti della CISL di Bergamo hanno partecipato lunedì a Milano alla “Maratona per la Pace”, l’iniziativa nazionale promossa dalla Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori per riaffermare l’impegno del mondo del lavoro contro tutte le guerre e in difesa dei diritti umani.
L’evento, ospitato al Teatro Nazionale di Milano e intitolato “Restare Umani”, ha rappresentato una delle tappe regionali della maratona che culminerà a Roma il 15 novembre con un’assemblea nazionale dedicata alla pace, alla cooperazione e alla solidarietà tra i popoli.
La voce di Bergamo per la pace
Guidata dal segretario generale [nome, se disponibile], la delegazione bergamasca ha portato la propria testimonianza e il proprio sostegno all’iniziativa, sottolineando come la promozione della pace sia parte integrante dei valori fondanti del sindacato.
“Il lavoro è dignità, ma la dignità non può esistere senza pace – ha ricordato il segretario CISL Bergamo –. Per questo la nostra presenza oggi a Milano è un segnale di impegno civile e di solidarietà che parte dai luoghi di lavoro e arriva fino alla società intera”.
La partecipazione di oltre cento iscritti e dirigenti conferma l’attenzione del territorio bergamasco verso i temi della convivenza, della giustizia sociale e della difesa dei diritti fondamentali, in un periodo segnato da conflitti e tensioni internazionali.
I temi al centro della mobilitazione
Nel corso della giornata, la CISL lombarda ha ribadito che la pace non può essere solo un auspicio, ma un obiettivo da costruire ogni giorno attraverso la partecipazione, la solidarietà e il dialogo.
Tra i temi principali affrontati durante la “Maratona per la Pace”:
-
la condanna di ogni guerra e di ogni forma di violazione dei diritti umani;
-
la promozione di una cultura della pace e del rispetto nei luoghi di lavoro e nelle comunità;
-
il sostegno concreto alle popolazioni colpite dai conflitti, attraverso la collaborazione con organizzazioni come la Croce Rossa Italiana;
-
la responsabilità del sindacato nel costruire ponti di dialogo e cooperazione internazionale.
Un cammino che continua
La “Maratona per la Pace” proseguirà nei prossimi giorni con altre tappe regionali e culminerà a Roma il 15 novembre, in un grande appuntamento nazionale che riunirà delegati e rappresentanti CISL da tutta Italia.
Per la CISL Bergamo, la partecipazione a Milano rappresenta non solo un gesto simbolico, ma l’inizio di un percorso di impegno civile che continuerà anche sul territorio, attraverso iniziative di sensibilizzazione, incontri pubblici e momenti di formazione dedicati ai temi della pace e della giustizia sociale.“Restare umani – sottolinea la CISL Bergamo – significa non voltarsi dall’altra parte, ma scegliere ogni giorno il dialogo, la solidarietà e il rispetto reciproco come strumenti per costruire una società più giusta e pacifica”.
Prossimi appuntamenti
-
15 novembre 2025 – Roma: Assemblea nazionale CISL per la pace
-
Autunno 2025 – Bergamo: incontri e laboratori territoriali “Restare Umani”
Clicca sul link di seguito per andare allo speciale: Maratona per la Pace | CISL

























