RSU

iscritto_Sicuro

 

 

MOBILTA' 2025/26 - DATE PER LE DOMANDE DI MOBILITA' 2025/2026

02/03/2025 - 16:30
Mobilità 2025

  In attesa che sia pubblicata l'Ordinanza Ministeriale, queste le date previste per le operazioni di mobilità 2025/26:

DOCENTI
domande dal 7 al 25 marzo, pubblicazione movimenti 23 maggio 2025

PERSONALE EDUCATIVO
domande dal 7 al 27 marzo, pubblicazione movimenti 27 maggio 2025

PERSONALE ATA
Domande dal 14 al 31 marzo, pubblicazione movimenti 3 giugno 2025

Leggi tutto

CONCORSI PNRR2, NUMERO DI ASPIRANTI CHE HANNO RAGGIUNTO IL PUNTEGGIO DI 70/100 NELLA PROVA SCRITTA PER INFANZIA E PRIMARIA

27/02/2025 - 10:45
MIUR

Diffusi dal Ministero i dati, distinti per regione e tipo di posto, riguardanti il numero di aspiranti che, nella prova scritta dei concorsi PNRR 2 per posti di insegnamento nella scuola primaria e dell'infanzia, hanno conseguito il punteggio di almeno 70/100.

Leggi tutto

PART-TIME: IL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO PUÒ PRESENTARE DOMANDA ENTRO IL 15 MARZO

27/02/2025 - 10:45
Part Time

Il personale docente e ATA a tempo indeterminato può presentare entro sabato 15 marzo 2025 l'istanza intesa ad ottenere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale.

Di seguito, la normativa e la modulistica per presentare la domanda di part-time anche al fine di svolgere un'altra esperienza lavorativa.

Informazioni e consulenze presso tutte le sedi territoriali Cisl Scuola.

Hanno titolo a chiedere il part time:

Leggi tutto

DATE PER DOMANDE DI MOBILITÀ: DOCENTI 5-24 MARZO, EDUCATORI 7-27 MARZO, ATA 14-31 MARZO, IRC 21/3 - 17/4

25/02/2025 - 12:30
Mobilità_domanda

In attesa che sia pubblicata l'Ordinanza Ministeriale, queste le date previste per le operazioni di mobilità 2025/26:

DOCENTI
domande dal 5 al 24 marzo, pubblicazione movimenti 23 maggio 2025

PERSONALE EDUCATIVO
domande dal 7 al 27 marzo, pubblicazione movimenti 27 maggio 2025

PERSONALE ATA
Domande dal 14 al 31 marzo, pubblicazione movimenti 3 giugno 2025

DOCENTI IRC
Domande dal 21 marzo al 17 aprile, pubblicazione movimenti 30 maggio 2025

Leggi tutto

IN GAZZETTA UFFICIALE LA LEGGE DI CONVERSIONE DEL DECRETO MILLEPROROGHE. UNA SCHEDA DI LETTURA SULLE MISURE RIGUARDANTI LA SCUOLA

25/02/2025 - 12:30
Decreto Mille Proroghe

Sulla gazzetta ufficiale n.45 del 24 febbraio 2025 è stata pubblicata la Legge 21 febbraio 2025, n.15 di conversione del Decreto-Legge 202/2024 (cosiddetto "Mille proroghe 2025").

Leggi tutto

CESSAZIONI DAL SERVIZIO DEL PERSONALE SCOLASTICO A SEGUITO DELLE NUOVE DISPOSIZIONI INTRODOTTE DALLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2025

25/02/2025 - 12:15
Docenti di Religione

Con la nota 45357 del 21 febbraio 2025, la Direzione del Personale del MIM ha fornito ulteriori chiarimenti sulla applicazione delle novità in materia pensionistica introdotte dall'ultima legge di bilancio. La nota integra quanto già detto sul tema nella precedente circolare n. 25316 del 31 gennaio 2025.

Leggi tutto

SCIOGLIMENTO RISERVE, NUOVI TITOLI DI SPECIALIZZAZIONE E DIRITTO ALLA RISERVA PER ISCRITTI NELLE GAE, DOMANDE DAL 16 GIUGNO AL 2 LUGLIO

25/02/2025 - 12:15
Reclutamento docenti

Col Decreto Ministeriale n. 12 del 28 gennaio 2025 sono disciplinate le procedure con cui gli aspiranti già inseriti nelle GAE possono chiedere lo di scioglimento della riserva, avendo conseguito il prescritto titolo di abilitazione, o far valere i titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata nel frattempo conseguiti.

Leggi tutto

SCIOGLIMENTO RISERVE, NUOVI TITOLI DI SPECIALIZZAZIONE E DIRITTO ALLA RISERVA PER ISCRITTI NELLE GAE, DOMANDE DAL 16 GIUGNO AL 2 LUGLIO

23/02/2025 - 07:30
MIUR

Col Decreto Ministeriale n. 12 del 28 gennaio 2025 sono disciplinate le procedure con cui gli aspiranti già inseriti nelle GAE possono chiedere lo di scioglimento della riserva, avendo conseguito il prescritto titolo di abilitazione, o far valere i titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata nel frattempo conseguiti.

Leggi tutto

IL PARERE DEL CSPI SULLE MISURE FINALIZZATE A GARANTIRE LA CONTINUITÀ DEI DOCENTI A TEMPO DETERMINATO SU POSTO DI SOSTEGNO PER L’A.S. 2025/26

23/02/2025 - 07:30
CSPI

Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 19 febbraio, in modalità telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso a maggioranza il proprio parere sullo schema di decreto ministeriale recante “Misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026, a norma dell’articolo 8, comma 2,

Leggi tutto

WEBINAR DEL 23 GENNAIO "E' TEMPO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE", DISPONIBILE LA REGISTRAZIONE DI TUTTI GLI INTERVENTI

12/02/2025 - 07:45
Intelligenza Artificiale

Si è svolto il 23 gennaio scorso il terzo degli eventi formativi online promossi in collaborazione da CISL Scuola, IRSEF IRFED e Consorzio Universitario Humanitas sul tema “È giunto il tempo dell’Intelligenza Artificiale”.
Nella prima sessione, dal titolo “La sfida dell’Intelligenza Artificiale: fantascienza o realtà” sono state affrontate le tematiche generali di questa nuova frontiera dell’informazione e comunicazione tecnologica.

Leggi tutto

MOBILITÀ, DEROGHE AI VINCOLI E PRECEDENZE. GUARDA LA REGISTRAZIONE CON ATTILIO VARENGO "LA TECNICA RISPONDE"

12/02/2025 - 07:30
Dentro la mobilità

Si parla di mobilità 2025/26 a "La Tecnica risponde" sui canali YouTube e Facebook della rivista "La Tecnica della Scuola".

Leggi tutto

DENTRO IL NUOVO CONTRATTO SULLA MOBILITÀ, SCHEDE DI APPROFONDIMENTO A CURA DELLA CISL SCUOLA

05/02/2025 - 08:15
Scheda mobilità

La segreteria nazionale della CISL Scuola (Ufficio sindacale - legale) ha predisposto una scheda di approfondimento del nuovo contratto integrativo sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per il triennio 2025/26-2027/28.

Con un apposito indicatore, vengono evidenziate le parti che costituiscono una novità rispetto ai contratti precedenti. Sono inoltre segnalati i punti meritevoli di particolare attenzione per una corretta compilazione delle domande.

La segreteria nazionale della CISL Scuola Approfondimento

Leggi tutto

NOVITÀ IN MATERIA DI DIRITTO ALLA PENSIONE, PUBBLICATE LE INDICAZIONI OPERATIVE DEL MINISTERO DOPO L'INFORMATIVA AI SINDACATI

05/02/2025 - 08:00
Pensioni

Il Ministero, dopo l’incontro di informativa ai sindacati di giovedì 30 gennaio, ha pubblicato le indicazioni operative in merito alla cessazione dal servizio del personale scolastico alla luce delle novità introdotte dalla legge di bilancio per il 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207; art. 1, commi da 161 a 184).

Leggi tutto

CONTI CHE NON QUADRANO. A PROPOSITO DEL GRADIMENTO DELLE SIGLE SINDACALI RILEVATO IN UN SONDAGGIO PER LA FLC CGIL

26/01/2025 - 12:45
Numeri

Un’organizzazione sindacale ha tutto il diritto, se vuole, di mettere in evidenza le proprie qualità e di farlo anche con l’esibizione dei giudizi lusinghieri espressi nei suoi confronti dalle persone intervistate in un sondaggio.

Lo ha fatto la FLC CGIL avviando la propria campagna elettorale per le RSU e non avremmo avuto niente da dire se i giudizi riportati non coinvolgessero, in termini che possiamo chiamare “comparativi”, anche altre organizzazioni, fra cui la nostra.

Leggi tutto

DA GENNAIO IN BUSTA PAGA UN ANTICIPO SUI BENEFICI CONTRATTUALI IN ATTESA DEL NUOVO CCNL PER IL TRIENNIO 2022-24

26/01/2025 - 12:30

La legge di bilancio per il 2024 (L. 213/2023) ha previsto che, in attesa del rinnovo del contratto per il triennio 2022-2024, venga corrisposto a tutto il personale della scuola, a partire dal mese di gennaio 2025, un anticipo sui benefici economici che saranno stabiliti col nuovo CCNL.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - RSU