
Col Decreto Ministeriale n. 12 del 28 gennaio 2025 sono disciplinate le procedure con cui gli aspiranti già inseriti nelle GAE possono chiedere lo di scioglimento della riserva, avendo conseguito il prescritto titolo di abilitazione, o far valere i titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata nel frattempo conseguiti.
L’abilitazione e i titoli di specializzazione (sostegno o metodi didattici differenziati) devono essere conseguiti entro il termine del 30 giugno 2025.
Il decreto fissa anche un termine, il 2 luglio 2025, come date entro la quale devono essere posseduti i requisiti che consentono di beneficiare della riserva di posti di cui alla Legge 68/1999, per coloro che non ne erano in possesso all’atto dell’ultimo aggiornamento delle GAE.
La presentazione delle domande relative alle situazioni sopra descritte, da inoltrare esclusivamente in modalità telematica, attraverso il Portale Unico del reclutamento (www.inpa.gov.it) alla sede territoriale dell'Ufficio scolastico regionale che ha gestito la domanda per il biennio 2024/25 - 2025/26, potrà avvenire nel periodo compreso tra il 16 giugno (ore 9.00) e il 2 luglio 2025 (ore 23.59).
Nel decreto sono indicate anche altre modalità di inoltro della domanda, sempre in modalità telematica e ferme restando le scadenze sopra indicate.