iscritto_Sicuro

 

 

Grazie ai tanti voti

Grazie ai tanti voti

CI VOLEVA EDUARDO

04/11/2014 - 17:00

Proponiamo il corsivo che Michele Serra scrive per la sua consueta rubrica su Repubblica (L'amaca, 1 novembre 2014). Breve e di grande efficacia...

Leggi tutto

CISL SCUOLA INFORMA 4/11/2014

04/11/2014 - 12:45

In allegato CISL SCUOLA INFORMA  del 4/11/2014 relativo a:

- CONVEGNO FORMATIVO "CAMBIAMO VERSO ALLA BUONA SCUOLA",

   venerdì 14 NOVEMBRE, ore 9/13 - presso I.I.S. "B.BELOTTI" BERGAMO

#sbloccacontratto LE FIRME SONO GIA' 300.000

- SCRIMA A GIANNINI: UN VECCHIO MODO DI ATTACCARE IL SINDACATO

Leggi tutto

"SENZA SERVIZI PER LE FAMIGLIE LE CARRIERE VENGONO SACRIFICATE"

04/11/2014 - 05:15

"Spesso le donne svolgono lavori con qualifiche superiori che non vengono riconosciute - sottolinea il Segretario generale della Cisl parlando dell'occupazione femminile - e l'inadeguatezza dei servizi sociali pesa soprattutto sulle donne, perche' sono loro a sobbarcarsi quasi tutti i carichi familiari: questo mette un freno alla progressione delle carriere. Ci vuole una politica dei servizi completamente diversa. Piu' asili nido ed altre strutture per i bambini ed anche piu' assisternza agli anziani visto che le donne si fanno carico degli uni e degli altri.

Leggi tutto

DL STABILITÀ FURLAN: "LA MOBILITAZIONE UNITARIA SI FA SU OBIETTIVI CONDIVISI"

04/11/2014 - 05:00

"L'Italia sta vivendo una situazione molto grave sul piano occupazionale e sociale. Occorre trovare soluzioni condivise sui temi dello sviluppo e del jobs act, senza forzature e strappi da parte di nessuno". E' quanto ha sottolineato il Segretario Generale della Cisl, Annamaria Furlan, commentando gli scontri accaduti oggi a Brescia tra manifestanti e polizia. "Renzi lavori con le forze responsabili e sane del paese per un patto sociale capace di rilanciare la nostra economia in un clima di dialogo, così come avviene in tutti i paesi europei". 

Leggi tutto

30 OTTOBRE, CONSEGNA 250.000 FIRME #SBLOCCACONTRATTO CONFERENZA STAMPA ORE 10,30 ROMA, PIAZZA MONTE CITORIO...guarda il video

02/11/2014 - 06:45

Guarda il video[.....]Sono 250.000 ad oggi le firme raccolte dai sindacati scuola con l'iniziativa #sbloccacontratto, con la quale si rivendica l'avvio delle trattative per il rinnovo del contratto e il mantenimento degli scatti di anzianità. 

Leggi tutto

LEGGE DI STABILITA 2015 - SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

31/10/2014 - 13:00

In allegato trasmettiamo la scheda di approfondimento sulla legge di Stabilità 2015 relativa a gli aspetti di nostro interesse.

Leggi tutto

"CAMBIAMO VERSO"ALLA BUONA SCUOLA,INCONTRO DI FORMAZIONE

30/10/2014 - 21:15

In allegato Incontro di formazione..leggi tutto

Leggi tutto

SUPPLENZE ATA, SISTEMA CONTINUAMENTE IN TILT

30/10/2014 - 20:45

Fa acqua da tutte le parti il sistema che “dovrebbe” gestire la scelta on line delle sedi per le supplenze del personale ATA. Intoppi e malfunzionamenti vengono segnalati di continuo e a nulla sono serviti, finora, i nostri ripetuti interventi sul MIUR perché si ponga rimedio a una situazione divenuta ormai intollerabile. 
Non è ammissibile che modalità finalizzate a far risparmiare tempo e fatica ottengano il risultato esattamente opposto, in contrasto con le esigenze di semplificazione e di snellimento delle procedure che andrebbero perseguite.

Leggi tutto

SCRIMA: UN VECCHIO MODO DI ATTACCARE IL SINDACATO

30/10/2014 - 20:30

Trecentomila firme di lavoratori, raccolte per chiedere un diritto sacrosanto come il rinnovo del contratto, sono per la ministra Giannini un modo vecchio di fare sindacato. A noi sembra piuttosto vecchio questo tipo di attacchi, che sfuggono sempre al merito delle questioni e al confronto con gli interlocutori, in nome di “novità” che restano tutte da scoprire.

Il confronto vero e diretto con le persone e con i luoghi in cui esse lavorano è uno dei “fondamentali” del nostro modo di essere e fare sindacato. Quello della scuola è un mondo concreto e non

Leggi tutto

INCONTRO AL MIUR SU PROBLEMATICHE RETRIBUTIVE

29/10/2014 - 07:15

Facendo seguito alla richiesta unitaria inviata il 7 ottobre u.s. si è svolto questa mattina un incontro al MIUR per affrontare alcune problematiche retributive oggetto di contenziosi e difformità

applicative da parte delle Ragionerie territoriali.

Di seguito una sintesi degli argomenti trattati rispetto ai qualitutte le OOSS hanno chiesto all’amministrazione l’emanazione di chiarimenti e indicazioni operative che assicurino omogeneità di

trattamento e la corretta applicazione delle disposizioni vigenti e delle previsioni contrattuali.

Leggi tutto

SCRIMA: “IL SINDACATO CHE FA DEMOCRAZIA, RINNOVO RSU DAL 3 AL 5 MARZO”

29/10/2014 - 07:15

Si voterà dal 3 al 5 marzo 2015 in tutte le scuole per il rinnovo delle RSU. Negli stessi giorni saranno interessati al voto tutti i settori del lavoro pubblico. Un grande appuntamento di democrazia che basterebbe da solo a fare giustizia di qualche infelice battuta sulla rappresentatività del sindacato.

Leggi tutto

#SBLOCCACONTRATTO, 250.000 FIRME. LA CONSEGNA IL 30 OTTOBRE

29/10/2014 - 07:00

Sono oltre 250.000 ad oggi le firme raccolte dai sindacati scuola con l'iniziativa #sbloccacontratto, con la quale si rivendica l'avvio delle trattative per il rinnovo del contratto e il mantenimento degli scatti di anzianità. 

Leggi tutto

LE CRITICHE DELLA CISL SULLE MISURE <<MA NO ALLO SCIOPERO>>

27/10/2014 - 21:00

LE CRITICHE DELLA CISL SULLE MISURE <<MA NO ALLO SCIOPERO>>

Leggi tutto

Leggi tutto

ERRATA CORRIGE – CONVOCAZIONE PERSONALE DOCENTE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO 2014/2015 – SCORRIMENTO CLASSE DI CONCORSO SCUOLA SECONDARIA I E II GRADO

27/10/2014 - 06:45
Leggi tutto

SCRIMA: LIMITARE LO SCIOPERO? PIUTTOSTO I MOVIMENTI DI CAPITALI ALL'EST

27/10/2014 - 06:30

Limitare il diritto di sciopero dei dipendenti pubblici? A Davide Serra viene da dire che sarebbe forse meglio limitare i movimenti di capitali all'estero. Certe uscite confermano che prima di azionare la

lingua occorrerebbe accertarsi che sia inserito il cervello, o almeno i centri che presiedono alla memoria. Tanto per ricordare che il diritto di sciopero nei pubblici servizi è già da tempo regolato da

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a CISL Scuola Bergamo RSS