
Giovedì 13 febbraio 2025 a Cremona, presso l’aula magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha preso il via l’VIII Congresso Regionale CISL Scuola Lombardia.
Confermata la Segretaria Generale Monica Manfredini , Luisa Treccani eletta segretaria generale aggiunta e Massimiliano Sambruna componente di segreteria.
Al Congresso della CISL Scuola Lombardia, svoltosi a Cremona il 13 e 14 febbraio 2025, la Segretaria Generale Monica Manfredini ha presentato una relazione che evidenzia le sfide attuali nel settore dell'istruzione. Basandosi su una ricerca commissionata dalla CISL Scuola Lombardia, che ha coinvolto circa 2.000 iscritti, Manfredini ha sottolineato il crescente disagio tra il personale scolastico, manifestato attraverso elevati livelli di stress, interazioni difficili con le famiglie, e una burocrazia opprimente. Ha inoltre evidenziato la necessità di interventi urgenti per migliorare le condizioni lavorative, tra cui l'adeguamento degli stipendi, la riduzione della precarietà e il miglioramento della considerazione sociale della professione docente. Manfredini ha concluso ribadendo l'impegno della CISL nel sostenere i lavoratori della scuola e nel promuovere un sistema educativo più equo e valorizzato.
Ivana Barbacci , Segretaria Generale CislScuola, dopo il doveroso ringraziamento alla Segretaria regionale Monica Manfredini e a tutta la segreteria regionale, rilancia il ruolo della scuola autonoma per promuovere, coerentemente alle esigenze formative del territorio, la piena inclusione e il pieno successo formativo di tutto gli studenti.
Ricco e costruttivo è stato il dibattito con gli interventi delle delegate e dei delEgati della CISl Scuola Lombardia partecipanti al' 8° Congresso della CISL SCUOLA LOMBARDIA.
I lavori della mattinata si sono aperti con la relazione della Segretaria Generale CISL Scuola Lombardia Monica Letizia Manfredini, per poi proseguire con i saluti istituzionali degli ospiti – tra i quali Miriam Ferrari, Presidente di ISCOS Lombardia e Responsabile del Dipartimento Internazionale CISL Lombardia, e si sono conclusi con l’intervento di Ivana Barbacci, Segretaria Generale CISL Scuola Nazionale
Nella prima parte del pomeriggio, invece, Francesco Girolimetto, Direttore di BiblioLavoro, ha presentato i dati emersi da una ricerca, commissionata dal Sindacato all’Associazione culturale, che ha indagato le condizioni lavorative e le richieste delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto della scuola: SCARICA I MATERIALI
Per la CISL Lombardia era presente ed è intervenuto il Segretario Generale Fabio Nava. Il Segretario Generale della CISL Lombardia, Fabio Nava, ha evidenziato le sfide della scuola, sottolineando l’importanza del personale scolastico e la necessità di investimenti per contrastare precarietà e carenze di organico. Ha ribadito il ruolo della CISL come sindacato inclusivo e in crescita, promuovendo la partecipazione attiva dei lavoratori, soprattutto in vista delle elezioni RSU. Infine, ha lanciato un appello all’unità per garantire una scuola equa, stabile e adeguata alle sfide future.