Notizie

 

Banner Elezioni  Espero 2025

 

iscritto_Sicuro

 

 

ROMA,8 NOVEMBRE 2014.PIAZZA DEL POPOLO:LA CARICA DEI 100000!!!

09/11/2014 - 16:45

8 NOVEMBRE 2014  ROMA PIAZZA DEL POPOLO

 

IL PERSONALE DELLA SCUOLA ADERENTE ALLA CISL SCUOLA BERGAMO SEBINO B.SCO

 

unitamente a tutti gli altri colleghi che hanno partecipato alla manifestazione

 

HANNO AVANZATO AL GOVERNO LA FORTE,PRESSANTE RICHIESTA DI:

 

Leggi tutto

PROGETTO NAZIONALE "SPORT IN CLASSE"

07/11/2014 - 13:15

Con nota n.6263 del 3 novembre 2014 la Direzione Generale dello Studente del MIUR ha diramato le indicazioni per l’attivazione di un progetto nazionale “Sport in Classe” per la scuola primaria -

anno scolastico 2014/2015.

Il coordinamento del progetto è affidato ad un nuovo sistema di governance per lo sport a scuola che prevede un organismo Nazionale e organismi territoriali regionali e provinciali dei quali fanno parte rappresentanti del MIUR, del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico (CIP).

Leggi tutto

ALTERNANZA SCUOLALAVORO, RISORSE PER I PROGETTI

07/11/2014 - 13:00

Con Decreto del Direttore Generale del Dipartimento per il Sistema educativo di Istruzione e formazione n.761 dello scorso 20 ottobre 2014, vengono ripartite le risorse destinate ai progetti innovativi di alternanza scuola-lavoro previste dal D.M.351 del 21 maggio 2014.

Il D.D. nel ribadire il valore dell’alternanza scuola-lavoro come strumento anche di prevenzione dei fenomeni di disagio e dispersione scolastica, individua nei progetti innovativi quei percorsi che

Leggi tutto

MANIFESTAZIONE NAZIONALE LAVORO PUBBLICO 8 NOVEMBRE 2014

07/11/2014 - 12:45

Leggi tutto

CI VOLEVA EDUARDO

04/11/2014 - 17:00

Proponiamo il corsivo che Michele Serra scrive per la sua consueta rubrica su Repubblica (L'amaca, 1 novembre 2014). Breve e di grande efficacia...

Leggi tutto

"SENZA SERVIZI PER LE FAMIGLIE LE CARRIERE VENGONO SACRIFICATE"

04/11/2014 - 05:15

"Spesso le donne svolgono lavori con qualifiche superiori che non vengono riconosciute - sottolinea il Segretario generale della Cisl parlando dell'occupazione femminile - e l'inadeguatezza dei servizi sociali pesa soprattutto sulle donne, perche' sono loro a sobbarcarsi quasi tutti i carichi familiari: questo mette un freno alla progressione delle carriere. Ci vuole una politica dei servizi completamente diversa. Piu' asili nido ed altre strutture per i bambini ed anche piu' assisternza agli anziani visto che le donne si fanno carico degli uni e degli altri.

Leggi tutto

DL STABILITÀ FURLAN: "LA MOBILITAZIONE UNITARIA SI FA SU OBIETTIVI CONDIVISI"

04/11/2014 - 05:00

"L'Italia sta vivendo una situazione molto grave sul piano occupazionale e sociale. Occorre trovare soluzioni condivise sui temi dello sviluppo e del jobs act, senza forzature e strappi da parte di nessuno". E' quanto ha sottolineato il Segretario Generale della Cisl, Annamaria Furlan, commentando gli scontri accaduti oggi a Brescia tra manifestanti e polizia. "Renzi lavori con le forze responsabili e sane del paese per un patto sociale capace di rilanciare la nostra economia in un clima di dialogo, così come avviene in tutti i paesi europei". 

Leggi tutto

30 OTTOBRE, CONSEGNA 250.000 FIRME #SBLOCCACONTRATTO CONFERENZA STAMPA ORE 10,30 ROMA, PIAZZA MONTE CITORIO...guarda il video

02/11/2014 - 06:45

Guarda il video[.....]Sono 250.000 ad oggi le firme raccolte dai sindacati scuola con l'iniziativa #sbloccacontratto, con la quale si rivendica l'avvio delle trattative per il rinnovo del contratto e il mantenimento degli scatti di anzianità. 

Leggi tutto

LEGGE DI STABILITA 2015 - SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

31/10/2014 - 13:00

In allegato trasmettiamo la scheda di approfondimento sulla legge di Stabilità 2015 relativa a gli aspetti di nostro interesse.

Leggi tutto

INCONTRO AL MIUR SU PROBLEMATICHE RETRIBUTIVE

29/10/2014 - 07:15

Facendo seguito alla richiesta unitaria inviata il 7 ottobre u.s. si è svolto questa mattina un incontro al MIUR per affrontare alcune problematiche retributive oggetto di contenziosi e difformità

applicative da parte delle Ragionerie territoriali.

Di seguito una sintesi degli argomenti trattati rispetto ai qualitutte le OOSS hanno chiesto all’amministrazione l’emanazione di chiarimenti e indicazioni operative che assicurino omogeneità di

trattamento e la corretta applicazione delle disposizioni vigenti e delle previsioni contrattuali.

Leggi tutto

#SBLOCCACONTRATTO, 250.000 FIRME. LA CONSEGNA IL 30 OTTOBRE

29/10/2014 - 07:00

Sono oltre 250.000 ad oggi le firme raccolte dai sindacati scuola con l'iniziativa #sbloccacontratto, con la quale si rivendica l'avvio delle trattative per il rinnovo del contratto e il mantenimento degli scatti di anzianità. 

Leggi tutto

LE CRITICHE DELLA CISL SULLE MISURE <<MA NO ALLO SCIOPERO>>

27/10/2014 - 21:00

LE CRITICHE DELLA CISL SULLE MISURE <<MA NO ALLO SCIOPERO>>

Leggi tutto

Leggi tutto

ERRATA CORRIGE – CONVOCAZIONE PERSONALE DOCENTE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO 2014/2015 – SCORRIMENTO CLASSE DI CONCORSO SCUOLA SECONDARIA I E II GRADO

27/10/2014 - 06:45
Leggi tutto

150 ORE DIRITTO ALLO STUDIO

24/10/2014 - 15:15

Richiesta permessi per il diritto allo studio (150 ore)

Leggi tutto

POVERTA':MIRAGGIO 2020

24/10/2014 - 15:00

L’obiettivo di ridurre di 20 milioni il numero di poveri entro il 2020 è irraggiungibile alle condizioni attuali: la denuncia del network europeo anti-povertà Eapn.                                             (da www.euronote.it - ottobre 2014))

«Dobbiamo riconoscere il fallimento della strategia Europa 2020 per com’è stata concepita finora. Il paradigma economico degli anni passati ci ha portati fino a questo punto ed è evidente che non ci porterà fuori da qui: insistere sullo stesso modello, ritenendo che la crescita e l’occupazione di qualsiasi tipo e ad ogni costo, risolveranno i problemi non è più accettabile. Non abbiamo bisogno della crescita che ha prodotto più povertà ed esclusione sociale, abbiamo invece bisogno di sviluppo e di condividere meglio la ricchezza che abbiamo e produciamo». Sono parole di Sérgio Aires, presidente dell’European anti-poverty network (Eapn, rete di Ong presente in 31 Paesi europei), espresse durante il suo intervento alla Conferenza di alto livello svoltasi a Bruxelles lo scorso 9 ottobre, su iniziativa della Commissione europea, dedicata appunto a una valutazione dell’obiettivo di riduzione delle povertà contenuto nella strategia Europa 2020. La crisi, ha aggiunto Aires, «è una conseguenza del modello sbagliato che stiamo perseguendo e non la causa di povertà ed esclusione sociale.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie