Reclutamento e Precariato

iscritto_Sicuro

 

 

NUOVE REGOLE SULLE PENSIONI, QUALI RICADUTE PER LA SCUOLA? EVITARE DISCRIMINAZIONI A DANNO DI DOCENTI E PERSONALE ATA

10/01/2019 - 23:15
Gissi_dichiarazione

Mentre si attende di conoscere in dettaglio quali saranno le nuove modalità di accesso alla pensione per i beneficiari della cosiddetta “quota 100”, è già possibile individuare alcune questioni che certamente si porranno con urgenza. Le elenca Maddalena Gissi, segretaria generale della CISL Scuola: “La prima questione è che il personale della scuola, per le particolari condizioni che ne regolano la cessazione dal servizio, ha dovuto presentare le domande di collocamento in pensione già entro il 12 dicembre scorso.

Leggi tutto

NUOVE REGOLE SULLE PENSIONI, QUALI RICADUTE PER LA SCUOLA? EVITARE DISCRIMINAZIONI A DANNO DI DOCENTI E PERSONALE ATA

09/01/2019 - 12:15
Gissi_dichiarazione

Mentre si attende di conoscere in dettaglio quali saranno le nuove modalità di accesso alla pensione per i beneficiari della cosiddetta “quota 100”, è già possibile individuare alcune questioni che certamente si porranno con urgenza. Le elenca Maddalena Gissi, segretaria generale della CISL Scuola: “La prima questione è che il personale della scuola, per le particolari condizioni che ne regolano la cessazione dal servizio, ha dovuto presentare le domande di collocamento in pensione già entro il 12 dicembre scorso.

Leggi tutto

SUL RECLUTAMENTO DEI DOCENTI NON CI SIAMO, APRIRE CON URGENZA UN TAVOLO DI CONFRONTO

22/11/2018 - 10:30

Il sistema del reclutamento dei docenti è stato ripetutamente oggetto di interventi di legislatura che in nessun caso hanno centrato l’obiettivo di definire un sistema efficace e stabile nel tempo. La questione si sta trascinando e si fa ogni giorno più urgente, i provvedimenti in cantiere non ci soddisfano, più il tempo passa più si fa concreta l’ipotesi che il primo di settembre del 2019 non si sappia chi mettere in cattedra. 

Leggi tutto

BOOM DELLE PENSIONI, LE ATTESE E I PROBLEMI. TEMPI STRETTI PER LA SCUOLA, DA RIVEDERE ANCHE IL RECLUTAMENTO

04/10/2018 - 17:15
bOOMpENSIONI

Anticipare i tempi di accesso alla pensione è sicuramente una delle aspettative più diffuse nel mondo del lavoro scolastico. Le statistiche ci ripetono spesso che l’età media del nostro corpo docente è tra le più elevate in Europa; altrettanto spesso è la cronaca a evidenziare quanto sia diventato particolarmente pesante l’impegno di chi ha la responsabilità di educare, istruire, assistere, sorvegliare classi e sezioni talvolta sovraffollate e in cui le situazioni problematiche non sono certo infrequenti. 

Leggi tutto

ART. 41 CCNL, PER SALVAGUARDARE LA CONTINUITÀ DIDATTICA E DI SERVIZIO

12/09/2018 - 11:15
Art. 41 CCNL, per salvaguardare la continuità didattica e di servizio

Entra in vigore da quest'anno una novità prevista dal Contratto nazionale di lavoro del 19 aprile scorso che, all’art. 41, introduce l'obbligo di indicare la data di scadenza nei contratti di supplenza. Una novità voluta per porre fine al dilagare delle cosiddette “nomine fino all'arrivo dell'avente diritto", autentico obbrobrio giuridico per contratti cui si applica il Codice civile e soprattutto causa del continuo carosello di personale, sia docente che ATA, anche ad anno scolastico abbondantemente avviato.

Leggi tutto

DAL DECRETO DIGNITÀ RISPOSTE PARZIALI. E SULLE ASSUNZIONI SI RISCHIA UN FORTE RIDIMENSIONAMENTO DEI NUMERI

10/08/2018 - 11:15

Sui provvedimenti del decreto dignità riguardanti la scuola interviene con un suo comunicato la segretaria generale CISL Scuola Maddalena Gissi, che lancia anche l'allarme per il rischio di veder vanificato un gran numero di assunzioni per mancanza di aspiranti. Di seguito il testo del comunicato.

Leggi tutto

ORGANICI 2018/19 PERSONALE ATA, INCONTRO AL MIUR DEL 4 GIUGNO

06/06/2018 - 23:45
MIUR

Si è svolta lunedì 4 giugno al MIUR l'informativa sull'organico ATA per l'a.s. 2018/19. La dott.ssa Novelli, a capo della Direzione Generale del Personale, ha evidenziato come per l'a.s. 2018/19 sia attesa una diminuzione di 21.562 alunni, il che comporterebbe, in base ai parametri tabellari, una riduzione di 140 posti per il profilo di Assistente Amministrativo e di 385 posti di Collaboratore Scolastico.

Leggi tutto

DIPLOMATI MAGISTRALI, COME IL MIUR INTENDE APPLICARE LE INDICAZIONI DELL'AVVOCATURA

24/05/2018 - 09:45

Al termine dell'incontro sulla mobilità annuale l'Amministrazione ha reso noto il contenuto di una nota - che sarà a breve inviata agli USR - in cui si chiariscono le modalità di applicazione del parere dell'Avvocatura dello stato sul contenzioso riguardante i docenti diplomati magistrali. 

Leggi tutto

DIPLOMATI MAGISTRALI, SERVE SOLUZIONE POLITICA CHE FACCIA SALVI INTERESSI DI TUTTI

21/04/2018 - 23:45
Diplomati magistrale

Salvaguardare i diritti dei diplomati magistrali e dei laureati in scienze della formazione primaria: appello al governo e alle forze parlamentari per il varo immediato di un provvedimento. Il 3 maggio si apre il "tavolo tecnico" al MIUR con i sindacati.

Comunicato stampa di FLC CGIL, CISL FSUR e UIL SCUOLA RUA 

Leggi tutto

CONCORSO RISERVATO SC. SECONDARIA: IL BANDO PROSSIMO IN GU. DOMANDE DAL 20.2 AL 22.3

02/02/2018 - 07:45
Concorso 2018

Nell'informativa di stamattina al MIUR, l'Amministrazione ha illustrato i contenuti del bando di concorso riservato agli abilitati della scuola secondaria in applicazione dell'art. 17 del decreto legislativo 59/2017.

Leggi tutto

INVIATE AL MIUR QUATTRO RICHIESTE UNITARIE DI INCONTRO SU DIVERSE TEMATICHE

02/10/2017 - 20:15

In data odierna e nella giornata di ieri, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola e Snals Confsal, hanno inviato al Miur quattro specifiche richieste unitarie, con l’intento di incalzare l’amministrazione ad un costruttivo e serrato confronto su alcune delle numerose problematiche e temi attualmente “sul tappeto”:

Leggi tutto

PROROGATO AL 13 LUGLIO IL TERMINE PER LA "LAVORAZIONE" DELLE DOMANDE DI SUPPLENZA

28/06/2017 - 10:30

Il termine per l'inserimento a sistema, da parte delle scuole, delle domande di aggiornamento delle graduatorie per le supplenze dei docenti (II e III fascia) è stato prorogato al 13 luglio 2017 (modelli A1, A2, A2 bis). La comunicazione è pervenuta poco fa, per le vie brevi, dal MIUR. L'inserimento su istanze online, da parte degli interessati, del modello B per la scelta delle sedi potrà avvenire dal 14 al 25 luglio 2017. 

Leggi tutto

DAL 20 GIUGNO ALL'8 LUGLIO SCIOGLIMENTO RISERVE NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO

14/06/2017 - 19:45

Col decreto ministeriale n. 400 del 12.6.2017 vengono disciplinate, con effetto dall'a.s. 2017/18, le consuete operazioni annuali riguardanti le Graduatorie ad Esaurimento del personale docente. Le operazioni riguardano: 

Leggi tutto

BENE 52.000 ASSUNZIONI, MA SI PUÒ E SI DEVE FARE DI PIÙ. COMUNICATO UNITARIO

11/05/2017 - 23:30
Comunicato unitario assunzioni

La decisione di assumere a tempo indeterminato, dal prossimo settembre, 52.000 docenti costituisce certamente un fatto positivo, in direzione di due obiettivi che sono da tempo al centro della nostra attenzione e delle nostre iniziative: dare alle scuole le risorse indispensabili per il loro miglior funzionamento in termini di efficacia e qualità; ridurre la precarietà del lavoro, fonte di notevole disagio per le persone e per il servizio, di cui compromette il buon andamento e la continuità. 

Leggi tutto

VARATI DAL GOVERNO, IN VIA DEFINITIVA, GLI OTTO DECRETI DELEGATI ATTUATIVI DELLA LEGGE 107

10/04/2017 - 17:00

Il Consiglio dei Ministri - svoltosi nella mattinata del 7 aprile - ha approvato in esame definitivo gli otto decreti legislativi di attuazione dell’articolo 1, commi 180 e 181, della legge 13 luglio 2015, n. 107, sui quali le scorse settimane si erano espressi, per il prescritto parere, i due rami del Parlamento.

Dal sito web del Governo riportiamo lo stralcio del comunicato riguardante l’argomento.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Reclutamento e Precariato