Personale docente

iscritto_Sicuro

 

 

FORMAZIONE DEL PEROSNALE, FIRMATO IL CONTRATTO COLLETTIVO PER IL TRINENNIO 2019-22

22/11/2019 - 00:15

Con l’ipotesi di contratto sottoscritto il 19 novembre 2019 tra Miur e Organizzazioni Sindacali sono stati definiti i criteri per ripartire direttamente alle scuole le risorse per la formazione del personale docente, educativo e ATA. Il 60% delle risorse disponibili sarà assegnato alle scuole, la parte restante resterà a disposizione dell’Amministrazione centrale per le attività di formazione a carattere nazionale.
Dopo molti anni la materia della formazione è stata ricondotta alla contrattazione, come previsto dal CCNL 2016/2018. 

Leggi tutto

INVESTIMENTI PER ISTRUZIONE E RICERCA E RISORSE PER IL CONTRATTO. IL 20 NOVEMBRE RIUNIONE DEI DIRETTIVI UNITARI AL QUIRINO DI ROMA

19/11/2019 - 07:00
Una Risorsa per Il Paese

Investimenti veri da destinare all’istruzione e alla ricerca nella legge di Bilancio, a partire dalle risorse per il contratto: questo l’obiettivo principale dell’iniziativa che mercoledì 20 novembre al teatro Quirino di Roma vedrà riuniti i direttivi unitari di Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.

Leggi tutto

SINDACATI IN AUDIZIONE SU DECRETO PRECARI, LE CRITICHE DELLA CISL TRADOTTE IN PUNTUALI PROPOSTE EMENDATIVE

13/11/2019 - 08:30
Sindacati in Audizione su decreto

Nel corso della audizioni informali presso le Commissioni VII (cultura) e XI (lavoro) della Camera, in seduta congiunta, che si tengono nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto legge 126/2019, contenente disposizioni in materia di reclutamento e di abilitazione dei docenti, si è svolta oggi, 12 novembre, anche quella delle maggiori organizzazioni sindacali del comparto istruzione e ricerca.

Leggi tutto

GRADUATORIE D'ISTITUTO DOCENTI, ELENCHI AGGIUNTIVI II FASCIA E SOSTEGNO

11/10/2019 - 00:15
MIUR
Leggi tutto

DIPLOMATI MAGISTRALI, CHIESTA L'IMMEDIATA APERTURA DEL TAVOLO DI CONFRONTO

09/10/2019 - 19:00
Richiesta tavolo per diplomati magistrale

Considerata la particolare urgenza della questione, i sindacati Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams hanno inviato oggi al Capo di Gabinetto una richiesta di immediata apertura dei tavoli tematici previsti dall'intesa del 1° ottobre, sottolineando in modo specifico quello relativo ai docenti con diploma magistrale.

Leggi tutto

DPCM DI AUTORIZZAZIONE AL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALL'AVVIO DELLE PROCEDURE DI RECLUTAMENTO PER DOCENTI DI SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA PER UN TOTALE DI N. 16.959 POSTI

24/07/2019 - 23:00
MIUR

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 167 del 18 luglio u.s. il DPCM di autorizzazione al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca all'avvio delle procedure di reclutamento per docenti di scuola dell'infanzia e primaria per un totale di n. 16.959 posti, di cui n. 10.624 per l'anno scolastico 2020/2021 e n. 6.335 per l'anno scolastico 2021/2022.
Il giorno 30 luglio i sindacati sono stati convocati per la relativa informativa al MIUR.

Leggi tutto

945 ERRORI NEI RISULTATI DELLE OPERAZIONI DI MOBILITA': INDIVIDUARE LE CAUSE

29/06/2019 - 08:15
MIUR

Come richiesto insistentemente dalla CISL Scuola e dalle altre organizzazioni sindacali, il MIUR ha fornito  l’elenco dei movimenti del personale docente per i quali, essendo state riscontrate anomalie, sono stati disposti l’annullamento ovvero la rettifica. Si tratta in totale di 945 casi, analizzando i quali emerge che le domande annullate sono 352 (8 per posti di scuola dell’infanzia, 14 di primaria, 187 di secondaria di I grado e 143 di secondaria di II grado), mentre risultano rettificate 573 operazioni.

Leggi tutto

RAGGIUNTO L'ACCORDO CON IL MINISTRO BUSSETTI SU PAS E FASE TRANSITORIA PER STABILIZZARE I DOCENTI CON TRE ANNUALITA' DI SERVIZIO

12/06/2019 - 08:30
MIUR

La trattativa con il Governo sul reclutamento dei precari e l’accesso a un percorso abilitante speciale si è conclusa positivamente e al termine dell’incontro di stasera è stata firmata un’intesa unitariamente dalle organizzazioni sindacali con il Ministro Bussetti. L’accordo prevede una procedura riservata e semplificata che dà accesso al 50% dei posti disponibili per il concorso ordinario e un percorso abilitante speciale senza selezione in ingresso. 
Il PAS sarà: 

Leggi tutto

SCUOLA,NUOVO INCONTRO AL MIUR SU RECLUTAMENTO E PRECARIATO:AL VAGLIO LA PROPOSTA UNITARIA DEI SINDACATI

23/05/2019 - 11:00
MIUR

Al  Ministero dell’Istruzione il nuovo incontro relativo al tavolo tematico su “reclutamento e precariato”.

Di seguito, il comunicato congiunto - a firma del MIUR e delle organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams -  diffuso al termine della riunione.

                                             COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
                                            MIUR-ORGANIZZAZIONI SINDACALI

Leggi tutto

CONCORSI ORDINARI INFANZIA E PRIMARIA, PUBBLICATI REGOLAMENTO E ALLEGATI

11/05/2019 - 00:30
concorso

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.

Leggi tutto

ASSURDE LE RILEVAZIONI BIOMETRICHE NELLA SCUOLA. AL SENATO PREVALGA IL BUON SENSO

11/05/2019 - 00:30

Nella giornata di mercoledì 8 maggio le Commissioni 7° (Istruzione pubblica, beni culturali) e 11° (Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) del Senato hanno espresso parere favorevole al disegno di legge concretezza, respingendo tutti gli emendamenti che erano stati presentati, anche sulla base di nostre reiterate sollecitazioni, volti a modificare la previsione, non sorretta da alcuna consistente motivazione, di controlli con rilevazioni biometriche sul personale ATA e sui dirigenti scolastici.

Leggi tutto

LA CORTE COSTITUZIONALE RICONOSCE LA LEGITTIMITA' DEI PERCORSI CONCORSUALI RISERVATI

08/05/2019 - 06:30

 COMUNICATO STAMPA DEI SEGRETARI GENERALI DI 
  FLC CGIL, CISL FSUR, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS

La Corte Costituzionale, il 7 maggio 2019, si è espressa sulle questioni sollevate dal Consiglio di Stato riguardanti il sistema di reclutamento previsto dal d.lgs. 59/17 (attuativo della “Buona Scuola”), sostenendo in particolare la piena legittimità delle procedure concorsuali riservate.

Leggi tutto

CORSI PER IL SOSTEGNO, SQUILIBRI INSENSATI, SITUAZIONE VERGOGNOSA

22/02/2019 - 01:00
Gissi_dichiarazione

(ANSA) - ROMA, 21 FEB - "Sono anni che alcune università non mettono a disposizione un congruo numero di posti per la partecipazione ai corsi di sostegno: così si depaupera il territorio": a dirlo è la leader della Cisl Scuola, Maddalena Gissi. I numeri in effetti parlano chiaro: sono solo 200 i posti messi a disposizione dall'ateneo di Torino per il Piemonte, 320 in Emilia Romagna, 1030 in Lombardia; meglio al centro sud: in Basilicata sono 200, in Molise 370, 1825 nel Lazio. 

Leggi tutto

DOCENTI SUPPLENTI, GRADUATORIE DI ISTITUTO. LE PREVISTE INTEGRAZIONI PER LA II E III FASCIA

01/02/2019 - 17:00
Intervista Bergamo News

Il Miur ha emanato la nota prot. n. 3934 del 29.1.2019 con la quale l'Amministrazione - trasmettendo il proprio decreto dipartimentale n.

Leggi tutto

SOGGIORNI "CASE DEL MAESTRO” PRIMAVERA 2019(EX ENAM), DOMANDE DAL 24.1 al 12.2

24/01/2019 - 09:30
Soggiorni casa del Maestro

Ricordiamo che, a seguito della soppressione dell’INPDAP, è confluita presso l’INPS anche la Gestione Assistenza Magistrale che ha tra i propri fini istituzionali l’erogazione di prestazioni assistenziali in campo sanitario, scolastico, culturale e climatico in favore dei propri iscritti: insegnanti a tempo indeterminato di scuola primaria e dell'infanzia statali e dirigenti scolastici provenienti dal ruolo dei direttori didattici, personale tutto che attualmente ancora versa un contributo mensile al Fondo in questione.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Personale docente