Anche il personale delle scuole paritarie e dei centri di formazione professionale parteciperà allo sciopero della scuola del 6 marzo prossimo. L'adesione alla giornata di mobilitazione è stata comunicata ieri ai presidenti di AGIDAE, ANINSEI, CENFOP e FORMA oltre che, come prescritto, alla Commissione di Garanzia sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici.
APPROCCIO METODOLOGICO NELLA PROGETTAZIONE DIDATTICA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO: INDICAZIONI NAZIONALI,LINEE GUIDA E AMBIENTI DI APPRENDIMENTO
Specializzazione sul #Sostegno#TFA Requisiti di ammissione, prove di accesso e modalità di espletamento sono disciplinate dal D.M. 92 del 2019. Data Test preliminari: 2 Aprile am Infanzia 2 Aprile pm Primaria 3 Aprile am Secondaria di 1^ grado 3 aprile pm Secondaria di 2^ grado OFFERTA FORMATIVA UNIVERSITÀ DI BERGAMO INFANZIA 30 posti PRIMARIA 95 posti
Si è svolta nel primo pomeriggio di oggi, 12 febbraio, la conferenza stampa con la quale i segretari generali dei cinque maggiori sindacati del comparto istruzione e ricerca hanno presentato ragioni e obiettivi della mobilitazione, ripresa nel settore scuola per i troppi impegni disattesi dopo la firma del verbale di conciliazione dello scorso 19 dicembre.
Falsa un po’ la realtà la ministra Azzolina quando afferma, come sta facendo ripetutamente, che i sindacati scioperano perché vogliono che sia conosciuto in anticipo il databasedei quesiti per la prova scritta del concorso straordinario. Non è ovviamente solo questa la ragione di una protesta che segue mesi e mesi di trattative, con sofferte mediazioni che hanno prodotto ripetuti accordi in gran parte disattesi o stravolti.
L' Indire ha aperto l'Ambiente di supporto all’anno di formazione e prova per i docenti neoassunti e con passaggio di ruolo e per docenti in percorso annuale FIT anno 2019/2020. All’ambiente online si accede tramite il sistema di autenticazione del sistema informativo del Ministero dell’Istruzione o tramite le credenziali “SPID” (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Il ritardo nell'apertura della piattaforma è stato dovuto a problemi di integrazione con il sistema SPID. https://neoassunti.indire.it/2020/
Il Ministero dell’Istruzione - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione ha aperto la funzione per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio con riconoscimento dei requisiti maturati entro il 31 dicembre 2019 previsti dalla legge di bilancio opzione per il trattamento contributivo – articolo 16 Decreto-Legge 28 gennaio 2019 n. 4 convertito con modificazioni dalla Legge 28 marzo 2019, n. 26 - articolo 1, comma 476 Legge 27 dicembre 2019, n. 160 - per cosiddetta "opzione donna" .
Riparte la mobilitazione di tutto il personale della scuola, con un primo step di iniziative a sostegno del personale precario della scuola e dei facenti funzioni di Dsga. E’ quanto hanno deciso oggi i sindacati scuola nella riunione delle segreterie unitarie. Sarà una conferenza stampa nei prossimi giorni a illustrare nel dettaglio le ragioni che hanno portato le cinque sigle sindacali a proclamare lo sciopero dei precari della scuola per il prossimo 17 marzo, primo atto di un’iniziativa che si sviluppa su un arco di tempo più lungo e su problematiche più vaste.
ATTENZIONE!! IL CALENDARIO HA SUBITO DELLE MODIFICHE RISPETTO AL PRECEDENTE!!
Pubblichiamo il calendario definitivo RETTIFICATO del percorso formativo di preparazione al concorso (ordinario e straordinario)Scuola Secondaria di 1^ e 2^ grado.
Anticipiamo ai nostri docenti iscritti al Percorso Formativo di Preparazione al Concorso (ordinario e straordinario) Scuola Secondaria di 1^ e 2^ grado che, a cuasa dell'elevato numero di adesioni, il primo incontro calendarizzato per il Lunedi 10 Febbraio si svolgerà pressol'aula Magna dell' Istituto Superiore Natta (via Europa 15), anzichè presso la sede Cis
È stato di totale chiusura rispetto alle proposte dei sindacati l’atteggiamento assunto oggi dall’Amministrazione a conclusione del confronto sui provvedimenti attuativi del decreto su reclutamento e abilitazioni.
Avviata al Ministero dell’istruzione il tavolo di confronto ai sensi dell'art. 22 del CCNL sulle procedure concorsuali ordinarie e straordinarie del personale docente previste dal dl 126/2019.