Notizie

iscritto_Sicuro

 

 

Grazie ai tanti voti

Grazie ai tanti voti

VARATI DAL GOVERNO, IN VIA DEFINITIVA, GLI OTTO DECRETI DELEGATI ATTUATIVI DELLA LEGGE 107

10/04/2017 - 17:00

Il Consiglio dei Ministri - svoltosi nella mattinata del 7 aprile - ha approvato in esame definitivo gli otto decreti legislativi di attuazione dell’articolo 1, commi 180 e 181, della legge 13 luglio 2015, n. 107, sui quali le scorse settimane si erano espressi, per il prescritto parere, i due rami del Parlamento.

Dal sito web del Governo riportiamo lo stralcio del comunicato riguardante l’argomento.

Leggi tutto

GISSI: DOPO LE DELEGHE RESTANO PROBLEMI, TENERE APERTO E ATTIVO IL CONFRONTO

10/04/2017 - 11:30

I decreti attuativi della legge 107 approvati dal Governo vedono accolte, rispetto ai testi licenziati in prima lettura, buona parte delle osservazioni che nel corso delle audizioni e in sede di confronto al MIUR sono state avanzate dalla Cisl Scuola e dagli altri sindacati e associazioni.

Leggi tutto

SCUOLA: FURLAN E GISSI, IL GOVERNO MANTENGA GLI IMPEGNI

05/04/2017 - 09:15

Leggi tutto

INGRESSO GRATUITO PER I DOCENTI AI MUSEI E AI SITI ARCHEOLOGICI

23/03/2017 - 11:45

Il MIUR ha emanato la nota prot. n.

Leggi tutto

APPUNTOMETRO

20/03/2017 - 22:45

APPUNTAMENTI per CONSULENZA
Si informano gli ISCRITTI che è ripreso il servizio di prenotazione della consulenza, in TUTTE LE SEDI CISL SCUOLA, esclusivamente tramite appuntamento online dall'apposita funzione presente a sinistra sull'home page del sito "Appuntamenti per consulenza".

Leggi tutto

IL MIUR SOSPENDE IL DECRETO SUI CORSI DI SOSTEGNO. GISSI: NON BASTA CAMBIARE LE DATE

18/03/2017 - 19:00

Bene ha fatto i MIUR a sospendere il DM 141 sui corsi di specializzazione per il sostegno, invitando le Università a non procedere all’emanazione dei bandi in attesa di ulteriori comunicazioni. Che ci sia qualcosa da rivedere ci sembra più che evidente, e non può trattarsi solo delle date di svolgimento dei test di ammissione: troppi gli squilibri nel numero di accessi previsti dai diversi Atenei, una situazione incomprensibile e insostenibile, come abbiamo già denunciato.

Leggi tutto

DOMANDE DI PENSIONAMENTO DAL 1 SETTEMBRE 2017: DATI DAL SISTEMA MINISTERIALE

18/03/2017 - 09:15

Pubblichiamo le tabelle elaborate dal sistema informatico del MIUR che indicano il numero di Domande di Cessazione dal Servizio (dal 1 settembre 2017) inoltrate ad istanze online per posto/classi di concorso ed area geografica. Le tabelle sono in formato PDF alcune sono leggibili altre andranno visualizzate tramite lìopzione di zoom.

 

 

Leggi tutto

4 APRILE 2017, INIZIATIVE CISL SCUOLA IN TUTTA ITALIA PER DARE GIUSTO VALORE AL LAVORO DEL PERSONALE ATA

17/03/2017 - 10:30

Riconoscere l'importanza delle funzioni svolte dal personale ATA, valorizzarne adeguatamente il lavoro, porre nella giusta attenzione un settore dimenticato o emarginato nei più recenti provvedimenti di legge, con la sola eccezione delle disposizioni che l'hanno fatto oggetto di inopportuni interventi di riduzione della spesa, aggravando le condizioni di lavoro del personale e mettendo a rischio il regolare andamento dell'attività scolastica.

Leggi tutto

CARD ELETTRONICA DEL DOCENTE (€ 500), ISTRUZIONI OPERATIVE PER L'A.S. 2016/17

17/03/2017 - 10:30

Il Miur ha emanato la nota 5314 del 10.3.2017 con la quale l’amministrazione fornisce integrazioni sia riguardo la rendicontazione alle istituzioni scolastiche delle somme già spese ne

Leggi tutto

FORMAZIONE DELLE COMMISSIONI DEGLI ESAMI DI STATO 2017

13/03/2017 - 12:30

Risultati immagini per miurIl Miur ha pubblicato la C.M. n. 2 prot. 2600 del 9/03/2017 recante istruzioni per la formazione delle commissioni di esame di stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado per l'anno scolastico 2016/2017.

 

Leggi tutto

APPROVATO IN PRIMA LETTURA IL NUOVO TESTO UNICO DEL PUBBLICO IMPIEGO, IL COMMENTO DI CGIL, CISL, UIL

24/02/2017 - 09:30

"Con l'approvazione in Consiglio dei ministri del Testo Unico del pubblico impiego si è conclusa una prima fase. Ora chiediamo alla ministra Madia di proseguire al più presto il confronto per completare quelle parti che abbiamo ritenuto insufficienti perché siamo convinti della scelta di puntare sulla contrattazione e su nuove relazioni sindacali.

Leggi tutto

LA CISL BANDISCE UN CONCORSO FOTOGRAFICO IN OCCASIONE DEL XVIII CONGRESSO

20/02/2017 - 13:00

In occasione del XVIII Congresso Confederale, che si svolgerà a Roma dal 28 giugno 2017 al 1 luglio 2017 presso il palazzo dei Congressi dell’EUR, è stato lanciato dalla Cisl un concorso fotografico rivolto soprattutto ai giovani lavoratori-delegati sul tema "Per la persona, per il lavoro" che premierà gli scatti più significativi sul percorso congressuale, le trasformazioni del mondo del lavoro ed i nuovi bisogni della società italiana.

Leggi tutto

GRADUATORIE DI ISTITUTO DOCENTI: INSERIMENTO TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE E SCELTA DELLE SEDI

20/02/2017 - 12:45

E’ imminente la pubblicazione da parte del MIUR della nota (corredata dagli allegati relativi) con la quale l’amministrazione comunica l’apertura delle funzioni Polis: 1) per l'inserimento del titolo di specializzazione per il sostegno; 2) per la presentazione “on line” del mod.

Leggi tutto

PROSEGUE LA TRATTATIVA SULL'ASSEGNAZIONE DI SEDE AI DOCENTI TITOLARI SU AMBITO

20/02/2017 - 12:45

È proseguito nella giornata di mercoledì 15 febbraio il confronto al MIUR per la definizione in sede contrattuale delle regole che dovranno disciplinare il passaggio dei docenti da ambito a scuola.

Leggi tutto

GRADUATORIE D'ISTITUTO, UN GRAN "PASTICCIO" I TEMPI DISALLINEATI

20/02/2017 - 12:45

Graduatorie, un bel pasticcioSi è svolto nella mattinata di oggi, 16 febbraio, un primo incontro di carattere interlocutorio al MIUR sulle graduatorie di istituto del personale docente per il triennio 2017/2020. L'Amministrazione ha comunicato che, stante la proroga di un anno di validità delle GaE, la prima fascia delle graduatorie di istituto resterà invariata nei punteggi e nelle sedi e si procederà esclusivamente all'aggiornamento della seconda e della terza fascia.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Notizie